Informazione generale sulle condizioni di vita degli abitanti di questa terra, spaziando dalla cronaca e alle varie politiche e leggi applicate agli abitanti dei vari paesi e continenti e tante curiosità.
Post più popolari
-
Induismo, buddismo, ebraismo, cristianesimo e islam sono le principali religioni del mondo. Un’animazione di Business Insider mostra...
-
Un'esplosione è avvenuta nella linea blu della metropolitana di San Pietroburgo. Lo riportano diversi media russi. Lo scoppio sare...
-
Eclissi lunare 2015: il ritorno della suggestiva Luna di Sangue Eclissi lunare 2015 la luna è stata protagonista delle curiosi...
-
Islamabad - Pasqua insanguinata per i cristiani in Pakistan: e' di 65 morti e 2340 feriti il bilancio di un attentato a Lahore...
Visualizzazione post con etichetta brianza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brianza. Mostra tutti i post
lunedì 19 gennaio 2015
Influenza suina, nuovi casi e vaccino ancora possibile
Le immancabili polemiche e le doverose indagini succedutesi ai decessi “sospetti”, avvenuti in concomitanza con l'assunzione del vaccino antinfluenzale tetravalente prodotto da Novartis, hanno avuto il duplice effetto di tenere l'Italia con il fiato sospeso per la paura di un ennesimo caso di malasanità e di tenere, al contempo, sospesa anche quell'ampia campagna vaccinatoria attraverso la quale si intendeva offrire protezione ai soggetti a rischio di fronte all'aggressione messa in atto dal virus suino di tipo A/H1N1.
Capita così che, per la prima volta nella nostra storia recente, il virus si stia manifestando in questi giorni senza che l'adeguata copertura profilattica sia giusta in tempo a farle da contraltare, con un risultato di un numero crescente di casi in pericolo di vita a seguito delle complicazioni sopraggiunte alla contrazione del virus influenzale.
suina vaccinazione
Dopo il decesso fatto riscontrare nelle ultime ore ad Aosta, oggi è il turno di un nuovo allarme per un paziente ricoverato d'urgenza in Brianza a seguito di uno stato febbrile protratto nel tempo e fuori dal regime di sicurezza, che ha ampliato la casistica complessiva ad una cinquantina di pazienti ricoverati in terapia intensiva.
Se i numeri relativi alle vittime del morbo influenzale non sono tali da poter gridare all'allarme; le autorità sanitarie rinvitano comunque alla prudenza, in previsione di un picco influenzale stimato per l'inizio del prossimo mese.
Per impedire che l'influenza suina si abbatta sul nostro Paese in modo troppo virulento, è infatti ancora possibile fare ricorso a quel medesimo vaccino a lungo snobbato in seguito alle istruttorie aperte intorno ai lotti sospetti distribuiti da Novartis, a patto però che la vaccinazione non venga ulteriormente procrastinata, dal momento che il periodo di latenza del farmaco è stimato in circa due settimane e che una piena copertura sarà dunque possibile per i primi giorni di febbraio, proprio quando il virus potrebbe mettere a letto due Italiani su tre.
Se dunque rientrate nella cosiddetta fascia di soggetti considerati “a rischio”, avete ancora a disposizione qualche giorno per ricorrere ai trattamenti profilattici del caso, prima di venir colti da un'influenza che si sta rivelando più aggressiva del previsto e di vedere la vostra salute confinata all'ambito delle solite immancabili polemiche e delle abituali doverosi indagini.
Ubicazione:
Aosta, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)