Informazione generale sulle condizioni di vita degli abitanti di questa terra, spaziando dalla cronaca e alle varie politiche e leggi applicate agli abitanti dei vari paesi e continenti e tante curiosità.
Post più popolari
-
Induismo, buddismo, ebraismo, cristianesimo e islam sono le principali religioni del mondo. Un’animazione di Business Insider mostra...
-
IL CAMMINO DEI MIGRANTI. A Milano centinaia di uomini ospiti del centro di accoglienza di Bresso sono scesi su via Fulvio Testi bloccando i...
-
Emergenza immigrazione: situazione davvero seria Accampati per la notte, stesi, sfiniti per il lungo viaggio. Buttati per strada, d...
-
Le difficoltà che stanno incontrando da mesi le autorità italiane per partecipare alle ricerche di Silvia Romano, la cooperante itali...
giovedì 5 febbraio 2015
Grecia, Schaeuble e Varoufakis in disaccordo
Non si allenta la tensione tra Germania e Grecia, neanche dopo l'incontro tra i due rispettivi ministri delle Finanze che mette fine al tour in Europa del neo ministro di Atene per rinegoziare il debito.
Al termine del colloquio Yanis Varoufakis ha dichiarato che Grecia e Germania non sono stati nemmeno in grado di "essere d'accordo sul fatto di non essere d'accordo", mentre il collega tedesco Wolfgang Schaeuble ha semplicemente spiegato di avere vedute diverse dal suo omologo greco.
"
La Grecia resta un paese dell’area euro", ha comunque puntualizzato Varoufakis, ribadendo che Atene "ha bisogno del supporto politico, tecnico e morale dei suoi partner europei" e che "farà tutto quel che può per evitare un'insolvenza".
In particolare il ministro greco ha "chiesto tempo", auspicando un "prestito ponte" che duri fino a maggio. Proprio ieri, infatti, è giunta la decisione della BCE di interrompere la linea di credito ad Atene.
Etichette:
bce,
europa,
grecia,
troika,
Varoufakis
Ubicazione:
Atene, Grecia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento