Post più popolari

sabato 21 febbraio 2015

Muore la nonnina di Facebook e Zuckerberg le dedica un necrologio

A 105 anni è morta Oma Ella: l'utente più anziana di Facebook era cittadina onoraria di Seborga





Seborga
 - Si aggiunse anche Seborga alle numerose tappe della “nonnina Facebook”, dove nel folkloristico Principato dedicò e lesse personalmente, alla veneranda età di 103 anni, una poesia al sovrano Marcello I.
E' morta a 105 anni lo scorso 27 gennaio Oma Ella, l'utente più anziana registrata sul popolare social network Facebook. Tutto il mondo ha inviato messaggi di cordoglio per la scomparsa di questo personaggio, persino il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg l'ha voluta ricordare con un necrologio su un giornale bavarese. Ma Frau Oma Ella, al secolo Eleonore Kastner, aveva lasciato tracce di se anche qui nel nostro ponente ligure. Nel 2013, precisamente il 20 agosto giorno della festa nazionale dell'autoproclamato Principato di Seborga, tra firme ai passaporti turistici e investiture di nuovi cavalieri del Principato, Marcello Menegatto, alias Marcello I, invitò come ospite d’onore per far conoscere Seborga nel mondo un personaggio davvero singolare. Era Oma
Ella Kastner la simpatica nonnina tedesca originaria della Baviera, la quale aveva appunto il pregio di essere l’utente più anziana al mondo iscritta sul popolare social network Facebook. Frau Oma Ella si iscrisse a Facebook nel 2012 quando ne aveva 102 di anni, suscitando interesse soprattutto in Germania. Sempre nel 2012, l’energica nonnina internauta aveva contattato direttamente Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, per informarlo che fra i milioni di utenti era presente anche lei, la più vecchia al mondo. 





Il profilo Facebook di Oma Ella, nel visitarlo, appare come una pagina molto divertente nella quale sono presenti le foto dei viaggi e degli incontri della centenaria teutonica, ormai degna ambasciatrice della filosofia del più noto social network del globo terrestre. Così si aggiunse anche Seborga alle numerose tappe della “nonnina Facebook”, dove nel folkloristico Principato dedicò e lesse personalmente, alla veneranda età di 103 anni, una poesia al sovrano Marcello I. Il Principe e la sua consorte, la principessa e ministro degli esteri Nina Dobler, una bella tedesca non di umili origini, insignirono della cittadinanza onoraria del Principato la simpatica Oma Ella. 


Sulla pagina del suo profilo espresse gratitudine e gioia per questa onorificenza, scrivendo, ovviamente in tedesco e che in italiano suona così: ” Ieri sera (martedì 20 agosto 2013 nda) la cittadinanza onoraria del Principato di Seborga è stata concessa a me :-) OH :-) In una solenne cerimonia nella piazza del mercato. Da ieri sono il cittadino d'onore della micronazione di Seborga. E’ stata fatta una cerimonia speciale”. 

Sul sito del governo di Seborga, appare una frase di cordoglio in ricordo dell'arzilla nonnina: "S.A.S. il Principe Marcello I e il Consiglio della Corona salutano commossi Ella Kastner, cittadina onoraria del Principato di Seborga, in occasione del suo ultimo viaggio.



"

Nessun commento:

Posta un commento