Post più popolari

Visualizzazione post con etichetta WWF. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WWF. Mostra tutti i post

venerdì 27 marzo 2015

Un'ora al buio per salvare la Terra




Torna l'Earth Hour: piazze e monumenti resteranno spenti per combattere i cambiamenti climatici.
Come ogni anno è arrivata l'"ora della Terra", l'iniziativa promossa dal WWF per sensibilizzare sugli sprechi energetici e combattere l'inquinamento luminoso e i cambiamenti climatici.





La Earth Hour 2015 è fissata per sabato 28 marzo, dalle 20.30 alle 21.30 e viene celebrata in tutto il mondo (o per lo meno in quelle parti del mondo in cui ci sono luci da spegnere, dato che nei Paesi più poveri, in questo senso, è sempre l'ora della Terra") con eventi appositamente organizzati.

La prima edizione di questa iniziativa risale al 2007, quando tutto ebbe inizio dalla città di Sydney, in Australia; negli anni seguenti sempre più Stati e città hanno aderito.
Monumenti, edifici, zone pubbliche: gli eventi organizzati dalle città aderenti consisteranno nello "spegnimento", pubblico ed evidente, di un luogo significativo per la città stessa; si calcola che aderiranno circa 2 miliardi di persone.

Per quanto riguarda l'Italia, il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale. Il WWF tiene a sottolineare tuttavia come l'iniziativa abbia senso se anche i singoli privati cittadini partecipino, spegnendo le luci della propria abitazione.