Informazione generale sulle condizioni di vita degli abitanti di questa terra, spaziando dalla cronaca e alle varie politiche e leggi applicate agli abitanti dei vari paesi e continenti e tante curiosità.
Post più popolari
-
Induismo, buddismo, ebraismo, cristianesimo e islam sono le principali religioni del mondo. Un’animazione di Business Insider mostra...
-
IL CAMMINO DEI MIGRANTI. A Milano centinaia di uomini ospiti del centro di accoglienza di Bresso sono scesi su via Fulvio Testi bloccando i...
-
Islamabad - Pasqua insanguinata per i cristiani in Pakistan: e' di 65 morti e 2340 feriti il bilancio di un attentato a Lahore...
-
Emergenza immigrazione: situazione davvero seria Accampati per la notte, stesi, sfiniti per il lungo viaggio. Buttati per strada, d...
domenica 14 dicembre 2014
Wifi diffuso: Nuova invenzione Fastweb, Gli altri operatori aspettano.
L’idea non è male, anzi nella sua semplicità è proprio super. Di fatto nel wifi diffuso ogni modem dell’operatore diventa un punto di accesso wifi a disposizione della community dei clienti. La soluzione che offre Fastweb sa di pioneristico: chissà se gli altri operatori mobile copieranno.
Il wifi diffuso di Fastweb si chiama Wow Fi ed è un vero e proprio Internet condiviso: il cliente Fastweb mette a disposizione una piccola parte della propria connessione adsl e in cambio accede alla rete wifi della community su tutto il territorio nazionale.
wifi_fastweb
Dopo Tiscali, anche Fastweb lancia quindi un servizio di ‘Social Wifi’ in cui ogni modem del consumatore diventa un punto di accesso wi-fi a disposizione della Community dei clienti. Fastweb Wow Fi consente di poter navigare, se ci si trova fuori casa, collegandosi, dove disponibile, alla rete, sfruttando la connessione wifi di qualcun’altro, purchè questo partecipi alla community.
Esempio semplice: se siete clienti Fastweb e chiedete l’attivazione di Wow Fi, voi condividete una parte della vostra linea ADSL con chi si trova fuori dalla vostra casa, e questo potrà collegarsi solo se proprietario, a casa sua, di una linea Fastweb su cui, anch’esso, ha attivato Wow Fi ed è quindi membro della community.
Al contrario, se voi vi trovate fuori casa e dal vostro smartphone o tablet trovate disponibilità di una rete ‘Wow Fi’ allora potrete collegarvi sfruttando la connessione di chi, cliente Fastweb, la ha messa a disposizione della community.
Monza e Livorno sono le prime due città ad essere state cablate sul wifi diffuso. I clienti Fastweb di Monza e Livorno, che faranno parte della Community, avranno a disposizione fino a 11mila punti di accesso wifi nei due comuni. Nel corso del 2015 il servizio verrà esteso anche alle altre città italiane dove l’operatore ha portato l’infrastruttura in fibra ottica.
Ubicazione:
Cesena FC, Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento